Christmas cake!

Ormai da qualche anno ci arriva un pezzetto di questa torta dalla nonna gallese dei miei cuginetti inglesi, avvolta nella sua copertura di zucchero e marzapane e decorata con disegni natalizi. La cosa che mi ha affascinato di più di questo dolce, oltre che al suo sapore, è il fatto che vada lasciato riposare per qualche mese (ma se non si ha tempo va bene anche qualche settimana) nutrendola di tanto in tanto con dell’alcool. Mi sembrava una cosa così strana che valeva la pena provare! Allora l’anno scorso mi sono armata di tonnellate di frutta secca e il risultato è stato magnifico, per questo ho deciso quest’anno di replicare.

Proprio per questa ristrettezza di tempi mi scuso con voi per averla postata così tardi, ammetto che me ne ero scordata…affrettatevi quindi, ai fornelli!

La ricetta è quella di Jamie Oliver presa dal blog di Jul’s Kitchen 😉

Ricetta Christmas cake

Ingredienti

  • 600 g di uva passa
  • 200 g di uva sultanina
  • 100 g di ciliegie candite
  • 250 g di frutta essiccata (mele, prugne, mirtilli, pere, albicocche…) tritate finemente
  • 400 ml di brandy
  • 300 g di burro a temperatura ambiente
  • 200 g di zucchero di canna
  • 1 limone
  • 4 uova a temperatura ambiente
  • 2 cucchiai di melassa (o golden syrup)
  • 300 g di farina
  • 1/2 cucchiaino di zenzero in polvere
  • 1 cucchiaino di cannella in polvere
  • un pizzico di noce moscata
  • 150 g di mandorle tritate finemente
  • 150 g di noci spezzettate

Preparazione

Metti la frutta essiccata in un pentolino e porta leggero bollore, poi versa in una ciotola a raffreddare, potete aspettare da mezz’ora a un giorno, da questo dipenderà anche l’umidità della vostra torta.

Riscalda il forno a 150°C e fodera di carta da forno una teglia di circa 23 cm di diametro.

Se vuoi che la torta sia particolarmente umida frulla la metà della frutta lasciata a mollo e uniscila poi nuovamente al resto della frutta.

In una ciotola grande sbatti il burro e lo zucchero finché non si formerà una crema spumosa e aggiungi poi la scorza di limone e le uova uno alla volta continuando a sbattere. Aggiungi poi la melassa

Mescola ora la farina con le spezie e le mandorle tritate finemente. Uniscila poi al composto burroso alternandola alla frutta. Aggiungi poi le noci.

Versa il composto nello stampo e cuoci per circa 3 ore. Comunque controlla dopo due ore e mezza con la prova del bastoncino, e fai così per la successiva mezz’ora finché non uscire pulito (a me ad esempio la cottura è durata 2 ore e 40 circa).

Tolta la torta dal forno spennellala con un po’ di prendi e lasciala raffreddare per 5 minuti. Avvolgila poi con due fogli di carta stagnola in modo che trattenga il calore. Dopo qualche ora togli la stagnola e avvolgila nuovamente con carta da forno e stagnola facendo in modo da avere un accesso dall’alto.

Conserva in un contenitore ermetico in un luogo buio lontano a fonti di calore per 2-12 settimane. Durante questo periodo nutri la torta una volta a settimana bucandola in vari punti con un lungo bastoncino e versandoci poi sopra una tazzina di brandy. Dopo che il brandy si sarà assorbito richiudi per bene la torta e riponila.

Buona attesa, ci rivediamo per la decorazione!

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...