Eccomi di nuovo qui! Negli ultimi giorni sono tornata a Bologna e ho ricominciato a cucinare anche nella scarsità di ingredienti e attrezzi di cui dispongo qui (dura la vita da fuori sede…).
Fatto sta che tra l’assenza degli ingredienti, la dieta (che ho ovviamente abbandonato dopo tre giorni dal mio ritorno qui) e i pochi strumenti (non ho una frusta elettrica ad esempio), ho cominciato a sperimentare i classici dolci “senza” (burro, uova, latte ecc…). Poi, altro disagio, non ho neanche la teglia per torte, ho solo la teglietta per muffin, quindi niente torte, solo muffin (che poi diciamocelo, sono anche più facili da portare a giro).
Ultima cosa, a casa a Bolo usiamo solo farina integrale e solo zucchero di canna…ok si potete spararci…
Comunque diciamocelo, i muffin sono venuti molto molto buoni, i primi giorni sono morbidi, poi si seccano un po’ e tendono a sbriciolarsi, però sono comunque deliziosi, magari anche inzuppati nel latte…
Ricapitolando: i muffin sono integrali, lo zucchero è di canna e gli unici grassi sono yogurt (magro) e olio di semi.
Muffin Integrali Light al Cioccolato
Ingredienti x uno stampo due stampi da 6 muffin (ne viene anche qualcuno in più)
- 250 g di farina integrale
- 200 g di yogurt bianco o magro (temp. ambiente)
- 70 g di olio di semi + 30 g di acqua (temp. ambiente)
- 160 g di zucchero integrale
- 3 uova
- 3 cucchiai colmi di cacao
- 1 bustina di lievito per dolci
Procedimento
Accendi il forno statico a 180°. Metti i pirottino di carta nelle teglie per muffin (se si preferisce si possono usare i pirottini di silicone senza teglia).
Setacciate farina, lievito e cacao in una ciotola.
In un’altra ciotola sbattete zucchero e uova per un minuto o più con la frusta in modo che montino un pochino (io frusta e musica a tutto volume, unico modo), se avete la frusta elettrica montatele anche per 4-5 minuti.
Aggiungete, continuando a sbattere con la frusta (al minimo se elettrica), lo yogurt. Cominciate poi ad aggiungere alternando gli ingredienti secchi setacciati e la miscela di olio e acqua.
Ottenuto un composto liscio e senza grumi versatelo nei pirottini riempiendoli per 3/4.
Infornate. La cottura durerà dai 20 ai 30 minuti, dipende dalla grandezza dei muffin,comunque dopo 20 minuti fate la prova del bastoncino.
Fateli poi raffreddare su una gratella.
Buon appetito!