Biscottini burrosi (shortbread) con gocce di cioccolato

Ormai è da un bel po’ che non cucinavo dei biscottini semplici, molto più vicini all’idea italiana di biscotti, fatti di pasta frolla tagliata e semmai con l’aggiunta di qualche altro ingrediente.

Questi biscottini sono come al solito frutto di una serie di riflessioni messe insieme:

  1. volevo una merenda, colazione, semplice e buona, che non fossero quei biscotti che di solito abbiamo in casa e io e mia sorella chiamiamo ‘punitivi’ (biscotti integrali o al farro confezionati…)
  2. la frolla della Pastiera che ho fatto a Pasqua mi ha fatto impazzire e volevo quindi provare a fare qualcosa in cui fosse protagonista (la ricetta è di Dissapore)
  3. ho visto varie volte su Instagram, foto di biscottini tagliati tipo salame al cioccolato, e penso che siano davvero esteticamente belli, quindi ho deciso di dare ai miei biscotti questa forma: liscia ma dai bordi irregolari

Ma ora bando alle ciance! La ricetta? Facilissima! E davvero veloce!

Siete pronti?

Ricetta Biscottini burrosi (shortbread) con gocce di cioccolato

Ingredienti

  • 400g di farina
  • 200g burro a cubetti ammorbidito (a temperatura ambiente)
  • 150g di zucchero
  • 2 tuorli
  • 1 uovo
  • scorza grattugiata di mezzo limone
  • 80g di cioccolato fondente (io ho usato quella al 70%) tagliato a pezzettini

Procedimento

Mettere il forno a riscaldare a 170°C.

Sbattere le i tuorli e l’uovo e aggiungere la scorza di limone.

Fare una fontana con la farina (in una ciotola o su un piano, come vi è più pratico) e aggiungere tutti gli ingredienti al suo interno.

Cominciare a rompere i pezzettini di burro aggiungendo piano piano la farina, in modo da ottenere un impasto omogeneo, attenzione a non impastare più del dovuto!

Appiattire un po’ l’impasto e ricoprire con i pezzettini di cioccolata, pian piano impastare cercando di amalgamarli.

Su un piano da cucina, cosparso con un velo di farina, dare all’impasto una fora cilindrica (tipo salame), a seconda di quanto sarà piccola la circonferenza (e quindi sarà lungo), i biscotti verranno più grandi o più piccini.

Avvolgere poi il cilindro nella pellicola (è la prima volta che la uso dopo tanto tempo, ma in questo caso non sapevo come sostituirla) e riporlo in congelatore per 30 minuti.

Passato questo tempo tagliare il cilindro con un coltello affilato, in modo da formare dei biscotti di mezzo centimetro circa. Porre quindi sulla teglia coperta da carta da forno e infornare per 20/25 minuti (o comunque finché non saranno leggermente dorati).

N.B Visto che il mio forno è più caldo sul fondo, rispetto a davanti, dopo 20 minuti ho girato la teglia, in modo che i biscotti si cuocessero più omogeneamente e l’ho tenuta dentro per altri 5 minuti.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...