Soda Bread: il pane irlandese senza lievitazione

Ho imparato cos’è il Soda Bread dai programmi di cucina inglesi. Mi sembrava incredibile come i partecipanti riuscissero a mettere insieme, in poche ore, un pasto completo, che comprendesse anche il pane. Proprio per questo mi è tornato in mente ora!

Con questa quarantena tutti si sono messi a panificare, si parla di pane ovunque, e anche io sono stata in linea con questa tendenza, anche se in realtà mi informavo sulla pasta madre già da parecchi mesi. Effettivamente però in questo momento, dovendo stare per la maggior parte del tempo a casa, abbiamo modo di stare dietro al pane che lievita e interrompere un attimo la nostra attività digitale per fare qualche piega, o nel mio caso ‘strech & fold’.

Ho anche pensato che certamente fare il pane è soddisfacente e rinfrancante, e in momenti come questo un po’ di rinfrancamento non è da disdegnarsi. Però c’è anche da dire, che prende molto tempo e non sempre i risultati sono assicurati.

Per questo la mia mente è tornata a quel pane veloce che sembrava tanto semplice, ma che dava comunque dei buoni risultati. Allora ho pensato di proporvelo.

Questo è dedicato a tutti quelli a cui piacciono le cose veloci, semplici, senza troppe complicazioni. A chi vuole unire qualche ingrediente in una ciotola, infornarlo e vederlo uscire croccante fuori e morbido dentro. Per poi avere la soddisfazione di una buona fetta del proprio pane, spalmato di burro e marmellata, la mattina a colazione.

N. B.

  1. Questo pane uscirà con una crosta croccante e una mollica morbida e molto densa (dalla consistenza più simile a una torta che a quella del pane a cui siamo abituati)
  2. Essendo fatto con il bicarbonato avrà un sapore particolare, è bene setacciarlo in modo da prevenire la formazione di grumi.
  3. il latticello con la sua acidità contrasterà il sapore di bicarbonato
  4. Come sostituisco il latticello? E’ possibile che non troviate il latticello, io di solito lo sostituisco con latte e aceto, le dosi sono: 1 cucchiaino di aceto bianco + 250 ml di latte (mescolare e aspettare 10 minuti)
  5. A mio parere il Soda Bread da il suo meglio come pane da colazione o da merenda, quindi tostato con burro e marmellata, o con crema di nocciole. Ho letto anche che nel Regno Unito viene molto usato coe accompagnamento per le zuppe.

Ricetta Soda Bread

Ingredienti

  • 450g di farina 00
  • 3 grammi di sale
  • 4 grammi di bicarbonato di sodio
  • 375 ml di latticello (quindi in questo caso 375 ml di latte + un cucchiaio di aceto bianco, lasciati a riposare per 10 min)

Procedimento

Scaldare il forno statico a 230°C.

Mescolare in una ciotola la farina con il sale. Setacciare il bicarbonato e mescolare bene.

Fare una fontana e versare il latticello, mescolare bene e cominciare ad impastare finché non prenderà la consistenza di un impasto. L’impasto deve essere liscio e malleabile e non si deve attaccare alle dita. Una piccola parte del latte potrebbe essere superflua.

Quando l’impasto sarà ben amalgamato impastare su un piano leggermente infarinato per qualche minuto.

Formare una pagnotta e trasferirla su una teglia foderata di carta da forno (io ho usato la Dutch Oven, cioè la pentola di ferro). Infarinare leggermente la superficie della pagnotta e fare un taglio a croce abbastanza profondo.

Cuocere per 20 minuti coperto, poi levare il coperchio e cuocere per altri 20 minuti circa, o finché non sarà dorato.